Papa Francesco ci esorta a costruirlo questo villaggio, come condizione per educare. E nel villaggio dell’educazione, serve avere il coraggio di mettere al centro la persona.
È con questa visione che le Figlie della Misericordia operano in diverse parti del mondo per rendere l’educazione più accessibile e le scuole un ambiente sicuro e accogliente.
Ecco i 3 cantieri aperti in questi mesi, per farsi portatrici di un futuro migliore per le nuove generazioni:
Nuova strada di accesso alle scuole di Wolisso
A causa delle piogge dello scorso anno e di un adeguamento richiesto dalle autorità etiopiche, si è reso necessario realizzare un nuovo ingresso accessibile al passaggio degli studenti alla scuola di Wolisso. Questo intervento urgente ha avuto inizio nel mese di aprile e nei prossimi mesi finalizzerà la realizzazione un ponte di accesso con strada battuta con rullo, oltre alla realizzazione di una strada interna di oltre 110 metri per accedere alle aule scolastiche.
I lavori di adeguamento e messa in sicurezza sono realizzati grazie al contributo della Fondazione Lions Club per la Solidarietà.
Installazione cisterna d’acqua presso la scuola di Getche
La scuola di Getche ospita oltre 400 bambini tra i 5 e gli 10 anni. La scuola offre anche un servizio mensa, per permettere agli alunni di consumare la merenda. Nell’impossibilità di scavare un pozzo profondo, le Figlie della Misericordia stanno installando delle nuove cisterne d’acqua di 10.000 litri ciascuna, in modo da permettere di garantire l’approvvigionamento idrico alla scuola di Getche, importantissimo per la salute e igiene di alunni e insegnanti.
Nuova aula informatica a Tultepec, in Messico
Nella scuola di Tultepec, le Figlie della Misericordia – presenti in Messico dal 1980 – gestiscono una scuola primaria e una secondaria per circa 500 studenti. Solo il 30% dei bambini ha potuto seguire le attività di formazione a distanza promosse dalle scuole in quanto non disponevano di computer e connessioni internet nelle abitazioni. Ciò ha avuto un impatto sulla capacità delle famiglie povere e degli studenti di seguire le attività di apprendimento a distanza durante il blocco dovuto all’emergenza COVID19.
Sr Flora ha così deciso di realizzare una nuova aula informativa aperta a scolari e adolescenti, desiderosi di imparare ad usare il computer. Ciò consentirà anche ai giovani, in particolare alle donne che vivono in una condizione di povertà, senza un’istruzione formale e con un reddito basso, si accedere ad una conoscenza di base del mondo digitale.
L’obiettivo generale è migliorare l’accesso a un’istruzione di qualità inclusiva in Messico, in particolare per le ragazze vulnerabili.
Sostieni anche tu i nostri cantieri
Puoi donare con PayPal:
Oppure tramite bonifico intestato a Mercy in Action Onlus
IBAN IT85B0760104600001018083533
Causale: Cantieri dell’educazione
Inviare un bollettino postale al conto: Mercy in Action Onlus – C/C 1018083533
Causale: Cantieri dell’educazione