La popolazione ugandese, l’80 per cento della quale ha meno di trent’anni, è una delle più giovani del mondo che deve lottare ogni giorno per sopravvivere. Le disuguaglianze saltano agli occhi a Kampala, dove i centri commerciali all’ultimo grido si affiancano alle abitazioni in lamiera sparse lungo strade non asfaltate.
È qui che le Figlie di Misericordia hanno aperto la missione di Namasuba, nella periferia di Kampala. Il regime ha privatizzato e affidato a investitori stranieri tutti i servizi, dall’acqua all’elettricità. Solo una piccolissima parte della popolazione, vicina al presidente, trae vantaggio da questa situazione, mentre la maggior parte non ha accesso ai servizi Un insegnante guadagna 150 dollari al mese, un poliziotto cento. Il 20 per cento della popolazione ugandese vive sotto la soglia della povertà.
Nonostante non sia vasta, l’Uganda ha una posizione strategica. Sorge nel cuore della regione dei Grandi laghi e confina con paesi estremamente instabili. Nell’estate del 2020 quasi 45mila abitanti dell’est della Repubblica Democratica del Congo sono scappati in Uganda per sfuggire alle violenze. Nonostante il Covid-19, Kampala non ha chiuso le frontiere. In Uganda c’è anche il più grande campo profughi africano, quello di Bidi Bidi, che ospita quasi 280mila sud-sudanesi.
È in questo contesto così difficile, le Figlie della Misericordia continuano la distribuzione di sacchi di farina e prodotti di prima necessità a oltre 46 famiglie povere e donne vedove con i mezzi che sono riuscite a trovare nella zona. Sono tantissimi quelli che chiedono. Sr Ancilla, Sr Miikelù e Sr Marta per il momento sono riuscite ad aiutare solo 35 rifugiati e agli studenti più grandi, gli unici rimasti nel convitto della scuola. Ma le richieste sono tante.
Dove manca tutto, un gesto di misericordia e di amore grazie alla vostra solidarietà.
Continuate a sostenere la campagna: visita la pagina del progetto UN SACCO DI MISERICORDIA
Abbiamo bisogno del tuo aiuto:
– Con 25 euro acquisti mezzo quintale (aiuti 1 famiglia di 7 persone per 1 mese)
– Con 50 euro acquisti un quintale (aiuti una famiglia di 7 persone per 2 mesi)
Dona anche tu al conto corrente intestato a Mercy in Action Onlus
IBAN IT 85 B 0760 1046 0000 1018083533
Causale: sacco di misericordia