fbpx

L’esperienza in missione come opportunità di scambio ed essenzialità


L’esperienza di volontariato nelle missioni sanitarie in Africa rappresenta molto più di un semplice viaggio: e’ infatti un ‘opportunità straordinaria che arricchisce profondamente sia sul piano personale che professionale. Le ragioni che spingono molti volontari a fare questa scelta derivano dalla forte passione di contribuire al benessere degli altri e dall’ambizione di migliorare le condizioni di vita delle persone in luoghi remoti e in crisi.

Chi vuole fare un’esperienza di volontariato all’estero sa che è cruciale trovare un’organizzazione e un’iniziativa che sia allineata con i propri valori e interessi. Vivere la quotidianità di una popolazione lontana e poco conosciuta è un’esperienza che suscita emozioni contrastanti: è stimolante e appassionante, ma anche impegnativa in quanto richiede una grande dose di flessibilità, resilienza e sensibilità.

Da molti anni, Mercy in Action offre l’opportunità a giovani, operatori sanitari, imprenditori e professionisti di vari settori di vivere questa straordinaria esperienza di volontariato in Etiopia, Uganda e Messico. In particolare, le missioni sanitarie offrono la possibilità di accogliere volontari per promuovere uno scambio prezioso, non solo per i medici ospedalieri, dentisti, ortopedici, ostetriche e infermieri che visitano le nostre cliniche, ma anche per il personale sanitario e ausiliario locale e i numerosi pazienti. Questo scambio è fonte di nuove conoscenze, confronti e miglioramenti reciproci, sia sul piano tecnico che soprattutto da quello umano e relazionale.

Affrontare la realtà quotidiana di contesti con risorse limitate mette in luce l’essenzialità di ciascun operatore e la difficoltà di tante situazioni, mettendo in evidenza la nostra impotenza di fronte alla mancanza di mezzi, personale, attrezzature, farmaci e conoscenze specialistiche. Tuttavia, grazie alla collaborazione di tanti amici, consorelle e nuovi volontari, siamo in grado di continuare il nostro impegno per mettere al centro della nostra azione la salute di mamme e bambini.

Il volontario che si dedica alla salute di donne e bambini si arricchisce attraverso i successi raggiunti, le sfide superate e i momenti condivisi con le comunità servite. È un’opportunità unica per fare una differenza concreta nel mondo, offrendo gratificazioni senza pari sia sul piano dell’impatto sociale che della crescita personale.

Ringraziamo di cuore tutti i volontari e volontarie che in questi anni hanno visitato e sostenuto le cliniche e le scuole delle comunità gestite dall’ Instituto delle Figlie della Misericordia e della Croce nei vari paesi: l’entusiasmo, la competenza e sensibilità di tanti di voi hanno rafforzato il legame con le comunità, le suore e gli operatori sanitari ed educativi nei vari contesti.

Insieme possiamo mettere la Misericordia in Azione!