Assieme per darenuove opportunita’ per ragazzi e ragazze a Menfi
Le persone con disabilità rappresentano un giacimento di qualità, energie e risorse di cui il Paese spesso si priva perché non li mette nelle condizioni di esprimerle”
Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica
l 5,2% della popolazione italiana, circa 3,1 milioni di persone, a causa di problemi di salute, hanno gravi limitazioni che gli impediscono di svolgere normali attività quotidiane. Secondo il Rapporto Istat 2020 “Conoscere il mondo della disabilità“, la “geografia della disabilita’” vede la Sicilia tra le regioni con la maggiore incidenza, pari al 6,3% della popolazione (dati ISTAT).
Nuovo centro diurno a Menfi
Mercy in Action ha accolto con entusiasmo la richiesta di ENJOY COMMUNITY, un’ Associazione di familiari e volontari che vogliono realizzare un centro diurno per ragazze e ragazzi con disabilita’ a Menfi, in provincia di Agrigento.
Grazie alla tenacia di Carmen e tanti altri genitori, e’ sta in corso la riabilitazione di alcuni bei locali messi a disposizione dall’Instituto delle Figlie della Misericordia e della Croce. A partire da settembre 2024 si vuole avviare il centro diurno con laboratori di arteterapia, musicoterapia e attività creative, per offrire ai ragazzi una migliore gestione del loro tempo libero.
Insieme per abbattere le barriere e dare nuove opportunita’ ai ragazzi e ragazze speciali di Menfi.
Sono la mamma di Francesca, una ragazza di 22 anni non vedente e affetta da tetraparesi spastica che ha terminato la scuola e trascorre le sue giornate a casa. Come lei altri suoi amici …noi abitiamo in un piccolo paese dove non esiste nulla per loro. Vogliamo realizzare un centro diurno con laboratori dove Francesca e gli altri ragazzi possano trascorrere le loro giornate, sviluppando le loro potenzialità e trovando una loro identità nella comunità.
Carmen, referente associazione ENJOY COMMUNITY
Musica e arte per abbattere le barriere
Tra le attività che si offrono nel centro diurno ENJOY COMMUNITY di Menfi vi e’ la musicoterapia, un disciplina che puo’ rispondere a una varietà di obiettivi sanitari e educativi, quali ad esempio:
Promuovere il benessere
Gestire lo stress
Alleviare il dolore
Esprimere i propri sentimenti
Migliorare la memoria
Migliorare la comunicazione
Promuovere la riabilitazione fisica
Il dottor Renato Pantaleo è un musicoterapista e sostiene l’iniziativa ENJOY COMMUNITY con la sua professionalità ed esperienza. E’ dimostrato scientificamente che anche agli utenti con disabilità più complesse possono diventare partecipanti attivi e di successo. Attraverso l’interazione i musicoterapeuti supportano e migliorano le capacità espressive degli utenti e la loro capacità di relazionarsi con gli altri.
La musica abbatte le barriere e ci permette di comunicare con gli altri!
Sostieni la raccolta fondi per il centro diurno di Menfi
Dona anche tu un contributo per Francesca e i suoi amici, aiutarci a completare in lavori ed acquistare arredi e strumenti musicali per i nostri ragazzi speciali!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy e Cookie Policy