Come un campo da calcio può far rientrare in classe gli alunni di Wolisso
A seguito della pandemia e della chiusura delle scuole per lunghi periodi, vi è il rischio che le famiglie rinuncino o non abbiano la possibilità di mandare i figli a scuola.
È per questo che le Figlie della Misericordia e della Croce vogliono offrire la possibilità di reinserimento e mantenimento scolastico per i circa 1000 ragazzi/e all’anno presso il complesso scolastico (18 classi in totale) delle scuole del villaggio di Wolisso, anche grazie al coinvolgimento dei ragazzi in attività sportive.
È dimostrato che il gioco e la pratica sportiva, se svolta correttamente, permettono di rafforzare la capacità dei giovani di plasmare il proprio futuro. Grazie a questi insegnamento, potranno diventare cittadini attivi e impegnarsi per costruire la propria comunità. Le attività sportive possono cambiare strutturalmente il comportamento degli adolescenti, allontanandoli della violenza e della disuguaglianza che spesso li costringono ai margini della società.
Mercy in Action crede nel potere dello sport come fattore di sviluppo e crescita. È stato scientificamente dimostrato che lo sport sia uno strumento per lo sviluppo. Il nostro scopo è facilitare i giovani svantaggiati a creare un futuro migliore per se stessi, le loro famiglie e le loro comunità.
Per questo è nato il progetto DIAMO UN CALCIO ALLA PANDEMIA
Vogliamo realizzare un campo da calcio di 50×90 metri per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie per le attività sportive extracurriculari. I lavori prenderanno inizio nel mese di ottobre grazie alla generosità di Luca, un nostro caro amico e sostenitore.
Questo progetto si affiancherà al campo sportivo che stiamo già realizzando.
Chi vuole dare un calcio alla pandemia, può sostenere il progetto con :
Mercy in Action Onlus
IBAN: IT85B0760104600001018083533
Causale: Diamo una calcio alla pandemia
oppure