fbpx

Sr Maria Caudullo intervistata da Radio 24 sul fundraising di Mercy in Action

Oggi la Vice Presidente di Mercy in Action, Sr Maria Caudullo ha presentato

le buone pratiche che l’Associazione sta portando avanti

per la gestione della raccolte fondi e della relazione con i nostri donatori.

Da sempre la relazione di fiducia e la trasparenza sono alla base della nostra esperienza di dono. La Misericordia in Azione si concretizza nelle opere sociali e nella gestione di strutture educative e sanitarie in vari paesi con l’aiuto di volontari e collaboratori a sostegno delle comunità missionarie.

La raccolta fondi è un elemento importante per garantire la sostenibilità finanziaria e relazionale dell’Associazione e si avvale di professionisti esperti del settore per arricchire il team di volontari, in crescita e molto attivi!

Ecco l’intervista di Sr Maria su Radio 24 con la giornalista Laura Bettini nella rubrica SI PUO FARE, con la puntata del 13 gennaio 2024 dal titolo DONARE BENE. Grazie ad Andrea Romboli, presidente di ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser per aver pensato a Mercy in Action per portare la nostra esperienza di fundraising per realizzare numerosi progetti in Africa. 

Donare bene | Si può fare | con Laura Bettini | Radio 24 (ilsole24ore.com)

La base della nostra strategia di raccolta fondi sta nelle 4 C che Sr Maria ha identificato come buone pratiche per la relazione con il nostri partner:

Quali sono le 4 C di Sr Maria?

  • Comunione: non si può fare tutto da soli ma è un lavoro di team, i nmostri volontari e collaboratori
  • Carisma: per poter fare questo “lavoro“ devi veramente crederci e farlo diventare uno stile di vita
  • Consapevolezza: grazie alla formazione abbiamo acquisito maggior consapevolezza di un ruolo che veramente cambia le prospettive
  • Cuore: sono appassionata di questo ruolo e sempre pronta a mettermi in discussione per migliorarmi!

Mercy in Action è orgogliosa di essere amica di ASSIF, l’Associazione Italiana dei Fundraiser dal 2020 per garantire ancora meglio l’interesse dei donatori rispetto alle nostre modalità di raccolta fondi.


E’ inoltre partner del Master in Fundraising, Comunicazione e Management per gli enti ecclesiastici e le organizzazioni religiose, un’iniziativa che ci offre l’opportunità di crescere insieme nella cultura del dono e della sostenibilità.

La formazione è uno strumento importante per garantire la sostenibilità degli Enti del Terzo Settore a cosiddetto movente ideale, ma non solo. Il percorso formativo si propone di fornire strumenti e tecniche che consentano di padroneggiare i principi della raccolta fondi (fundraising), della comunicazione sociale e digital, della progettazione europea e delle normative giuridiche e fiscali del Terzo Settore.

Sr. Maria Caudullo ha partecipato con grande entusiasmo alla prima edizione del Master, portando la sua ricca esperienza e testimonianza:

‘Ho iniziato questo percorso con un po’ di timore perché a 52 anni rimettersi a studiare non è facile e poi il confronto con persone più preparate e più giovani di me è stata una grande sfida. Il percorso di studio è stato bellissimo e nello stesso tempo impegnativo, tutti i moduli sono stati estremamente interessanti e coinvolgenti. Pensare al dono confrontandomi con gli altri partecipanti è stato molto arricchente. Io il dono l’ho sempre inteso come gratuità, spendersi per l’altro, reciprocità, agape e il poterlo fare oggi con metodo e professionalità è un valore aggiunto. Il dono è sempre in movimento e ci coinvolge totalmente, ci catapulta in un mondo di storie e di persone.