Raccogliamo la testimonianza di Sr. Maria Caudullo, Responsabile della raccolta fondi e vicepresidente di Mercy in Action che ci racconta di un incontro avuto molti anni fa con un ragazzo che ha fatto miracoli.
‘Ho conosciuto Elias all’inizio della mia missione a Wolisso più di 20 anni fa. Era un bambino che soffriva di varie patologie, tra cui la poliomielite e denutrito e con una tubercolosi ossea che gli ha provocato il collasso delle vertebre e l’impossibilita di deambulare e di reggersi in piedi. La famiglia, poverissima e che quasi provava vergogna per questo figlio disabile, voleva affidarlo alla missione. Nel farmi carico di questo ragazzo, ho cercato di coinvolgere più persone possibili, cominciando dalla famiglia, dai medici e volontari dell’Ospedale di Wolisso, alle consorelle e quanti in questi anni hanno voluto dargli una possibilità.
E’ iniziata così una lentissima ma coraggiosa rinascita da parte di Elias, che ha sopportato più di 5 interventi chirurgici, 3 anni di lunghe e dolorose riabilitazioni agli arti, imparare ad usare tutori e stampelle e l’impegno a confrontarsi con i suoi coetanei più fortunati a scuola.
Da un destino di emarginazione e immobilità quasi segnato, la forza di volontà di Elias lo ha portato ora a completare il lungo percorso di riabilitazione che non dava sicurezza di riuscita fino a farlo stare in piedi; a potersi muovere con tutori, stampelle ascellari, una carrozzina guidata dalla forze delle braccia e che gli dà indipendenza’.
Nel 2016, Elias ha completando l’ottavo grado della scuola statale e ora ha iniziato a frequantare un corso professionale di informatica.
Per aiutarlo a muoversi, visto che si sposta con delle stampelle e una bici ormai usurata, è nato il progetto ‘UN CUORE A TRE RUOTE‘, per acquistare ua nuova carrozzina motorizzata.
Abbiamo intitolato questa iniziativa ‘un cuore a tre ruote’, in quanto consideriamo Elias testimone di un grande cuore che ha bisogno dell’appoggio triplice della famiglia, della comunità e della solidarietà per andare avanti.
Grazie alla generosità di molte persone e associazioni, siamo riusciti a consegnare a Elias la carrozzina nel corso di una celebrazione dove era presente anche il Vescovo Abbà Musie della diocesi di Embidir.
Continueremo a supportare Elias per garantire una sua maggiore autonomia e dargli una maggiore qualità della vita. Per maggiori informazioni e per sostenere i nostri progetti, scrivi a info@mercyinaction.it Grazie!