fbpx

La nostra voglia di aprirci a nuove esperienze, esplorare nuovi confini e fare rete ci porta a tessere relazioni con nuovi partner e stakeholders, così da rendere più forte la Misericordia in Azione. 

Collaborazioni e studio

È con quest’ottica che abbiamo firmato una convenzione con l’Istituto Avventista di Cultura Biblica per offrire tirocinio curriculare agli studenti del Master in Fundraising, Comunicazione e Management per enti ecclesiastici e le organizzazioni religiose.

Con impegno ed entusiasmo abbiamo accolto il primo tirocinante per un percorso da fare assieme nei prossimi mesi. Un passo verso la condivisione di nuove idee e sinergie tra organizzazioni che credono nell’importanza della formazione e sono impegnate nella sostenibilità delle associazioni del Terzo Settore.

Visite di amici

In questi giorni sono venuti a farci visita a Roma la carissima Cristina Delicato, docente del Mastere, e Rosalba Pastena, della segreteria di ASSIF, che ci hanno fatto sentire la loro vicinanza e il supporto alle nuove iniziative in Italia a all’estero. 

La nostra Suor Maria incontra Cristina Delicato

Arriviamo in Europa

Siamo molto contenti che la nostra campagna #distantimauniti, realizzata lo scorso anno dai nostri volontari Martina Venzo e Alfredo Bruno, sia stata scelta proprio da ASSIF come buona pratica di #giveback a livello nazionale ed europeo.

La campagna ha mantenuto uniti e connessi i nostri volontari, abbiamo fatto rete durante il primo lockdown. Una sensazione di isolamento, paura e incertezza ha caratterizzato l’inizio della pandemia. Abbiamo voluto sentirci vicini, uniti grazie alle esperienze fatte assieme, per mantenere aperta una finestra sulle realtà nel mondo chiedendo ai volontari di ricordare le esperienze e i viaggi fatti in Etiopia e Uganda. L’80% ha risposto positivamente mandandoci foto e racconti, raggiungendo oltre 5000 persone sui social media. 

Per noi è stato un modo di cominciare un percorso d’innovazione digitale, mettendo al centro i ricordi dei nostri volontari e donatori… e ha funzionato!

Leggi la newsletter di dall’European Fundraising Association (in inglese) con la nostra testimonianza.