fbpx

Essere volontario di Mercy in Action significa fare la differenza nella vita di tante bambine e bambini sia in Italia che nel mondo… e puoi farlo in tanti modi diversi.

In Italia, da qualche anno abbiamo aperto le nostre strutture ai volontari del servizio civile nazionale, un modo utile e concreto di essere a contatto con le varie comunità dell’Istituto delle Figlie della Misericordia e della Croce in Sicilia. Sono esperienze uniche, che aprono i ragazzi al servizio verso i bambini in situazione di marginalità, all’assistenza alle persone anziane ospiti delle nostre case, all’aiuto allo studio per gli studenti oppure per sostenere la comunicazione e la raccolta fondi dell’Associazione grazie agli eventi e ai mercatini solidali.

Dal 2008 poi abbiamo ospitato volontari in missione all’estero, soprattutto in Etiopia, Uganda e Messico. Sono oltre 500 i giovani dai 19 e 33 anni che sono stati coinvolti in attività di sensibilizzazione e animazione socio-culturale sui temi della povertà, integrazione multiculturale, solidarietà e diritti umani in Etiopia.

Accompagniamo i nostri amici e sostenitori in itinerari studiati per far conoscere le differenti realtà, in appoggio a comunità locali a Getche, Mique, Lakku, Addis Abeba e Wolisso, Namasuba o Tultepec. Sono molti i professionisti che hanno donato gratuitamente la loro competenza a favore di progetti sociali sanitari ed educativi, oltre che agricoli e per la riabilitazione delle strutture educative o delle comunità delle suore.

In questi ultimi anni abbiamo ospitato più di 20 missioni sanitarie con l’accoglienza di volontari medici, infermieri, ostetriche ma anche dentisti che hanno accompagnato e formato i nostri operatori sanitari nelle cliniche di Mique, Getche e Wolisso.

Un volontariato un po’ originale è quello artistico di Stefano e Roberta, che da alcuni anni vanno in Etiopia e anche in Uganda per abbellire con i suoi murales le scuole nelle nostre comunità, riuscendo a trasmettere con i colori un messaggio di solidarietà e partecipazione.

In questo periodo di limitazione del movimento dovuto alla pandemia, è stato molto attivo il volontariato digitale, con tanti giovani e nuovi nativi digitali che hanno condiviso informazioni, messaggi, racconti, foto per creare una comunità partecipe dove ci sia sempre la Misericordia in Azione.

Le porte fisiche e virtuali sono aperte a chiunque voglia mettere a disposizione le proprie capacità nella community di Mercy in Action perché tutti i bambini abbiano garantito il diritto di diventare adulti e realizzare i propri sogni.

Ti aspettiamo!