fbpx

Una collaborazione solida che continua a dare tanti frutti e soddisfazioni reciproche

L’incontro tra i Lions e l’Instituto delle Figlie della Misericordia e della Croce risale a piu’ di 20 anni fa, quando un gruppo di professionisti e soci Lions si recano nelle missione in Etiopia e visitano l’allora nascente centro di Wolisso.

L’incontro tra l’allora direttrice Sr Maria Caudullo e il Governatore della Fondazione Lions Club per la Solidarieta’ dei distretti 108A, ha portato alla nascita di un grande progetto pluriennale, che in 20 anni ha visto una piccola classe diventare un complesso scolastico di oltre 1200 alunni, una nuova clinica dentistica, tantissime attivita’ correlate e un’impegno che non accenna a diminuire, anzi si rafforza e intensifica anno dopo anno!

Inaugurati nuovi servizi nel 2023

Lo scorso anno ha visto l’avvio di importanti realizzazioni per il villaggio di Wolisso:

Un nuovo asilo nido ha visto la luce grazie al contributo del Distretto Lions Club per la Solidarietà 108 A e dei volontari e operatori locali, che nonostante le difficolta’ di approvvigionamento dei materiali, hanno completato e attrezzato l’asilo nido per i bambini da 1 a 3 anni in tempo per l’avvio dell’anno scolastico 2023/24. L’asilo vuole offrire un sostegno alle famiglie e allo sviluppo della prima infanzia tra la popolazione di Wolisso. Il servizio è molto importante per educare e prendersi cura dei bambini più piccoli; e’ un percorso che continua poi alla scuola d’infanzia denominata St Gabriel Kindergarten, la scuola primaria e secondaria che si trova nella stessa zona e accoglie studenti dai 7 agli 11 anni.

Nello stesso periodo, e’ stato completato il campo da basket e il campo da calcio, due impianti sportivi importanti per il migliaio di studenti che frequentano le scuole e che hanno necessita’ di spazi ludici e sportivi attrezzati.

Una giornata per Wolisso

Nei giorni scorsi si e’ scolta la nona edizione di ‘Una Giornata per Wolisso’: oltre 200 persone provenienti da Abruzzo e Marche si sono raccolte per l’evento promosso dal Lions Club Vasto Host con il supporto degli amici soci di altri Lions Club. La giornata per Wolisso ormai rappresenta una consuetudine dedicata alla raccolta fondi in favore del progetto in Etiopia: un evento che ha raccolto i fondi da destinare ad una delle realtà che rende orgoglioso il Distretto 108A Italy, l’unico in Italia ad avere un service internazionale permanente proprio.

Il progetto a sostegno del villaggio di Wolisso’ è nato nel 2008 per sostenere un’area molto povera del Paese per la realizzazione di una scuola avrebbe dovuto accogliere circa 500 ragazzi cui garantire una istruzione fino alla maturità. Oggi quella struttura accoglie ben 1500 tra bambini e giovani con oltre 60 dipendenti, è stata arricchita nel corso degli anni di una dental clinic, una nursery e vari impianti sportivi per garantire uno sviluppo ottimale dei piccoli e meno piccoli sia di etnia oromo e che amara.

I Lions sono tra i maggiori sostenitori della struttura retta dalle suore Figlie della Misericordia e della Croce e grazie anche al loro contributo è stato possibile dare un enorme sviluppo al villaggio – ora cresciuto a cittadina con oltre 100.000 abitanti – e offrire servizi educativi e sanitari di qualita’, fornire tutto il materiale scolastico e la manutenzione delle strutture scolastiche.

L’ Etiopia e’ un paese che continua ad avere una situazione politica ed economica molto precaria, ma negli ultima anni ha visto una crescita della popolazione e un miglioramento delle condizioni di vita, anche se non per tutti. La crisi alimentare, l’effetto del cambiamento climatico sulla coltivazione dei terreni, l’incertezza legate alle dinamiche geopolitiche regionali e globali lascia milioni di persone senza un futuro certo.

La scuola pero’ garantisce un centro di formazione di qualita’ e nel corso degli anni, molti dei ragazzi e ragazze formatisi nelle scuole San Gabriel a Wolisso, hanno potuto laurearsi e sono ora inseriti nel mondo del lavoro come operatori qualificati, professionisti e tecnici.

Una grande soddisfazione per tutti coloro che da decenni collaborano per sostenere l’educazione per le giovani generazioni etiopi e una testimonianza di quanto i Lions sono capaci di fare all’insegna di quello spirito di servizio che guida le loro azioni.