Tre giovani del Servizio Civile Nazionale pronte a fare la differenza
Da diversi anni, le nostre strutture ospitano volontari del Servizio Civile Nazionale, offrendo loro un’esperienza concreta a contatto con le comunità dell’Istituto delle Figlie della Misericordia e della Croce in Sicilia. Quasi trenta volontari hanno partecipato negli ultimi anni, lasciando una traccia di collaborazione e crescita reciproca.
Il volontariato rappresenta un’esperienza unica, che rafforza il valore della solidarietà e dell’impegno civico. I giovani svolgono attività di assistenza per bambini in situazione di marginalità, cura degli anziani nelle nostre case e supporto scolastico per studenti. Alcuni collaborano anche nella comunicazione e nel fund raising dell’Associazione Mercy in Action, contribuendo all’organizzazione di eventi e mercatini solidali.
Queste esperienze con Mercy in Action, che sostiene le missioni estere dell’Istituto, sono un motore di cambiamento e solidarietà. Le organizzazioni di volontariato, piccole o grandi, svolgono un ruolo chiave nell’assistenza alle fasce più vulnerabili e nella promozione di una società più inclusiva e solidale.
La voce delle nostre volontarie
A settembre 2024 abbiamo accolto le nuove volontarie del Servizio Civile, che opereranno nella sede di Mercy in Action a Palermo, sotto la supervisione di Sr Maria e Anna. Ecco la loro testimonianza, tutta la femminile.
Mashia Cirrincione, 22 anni, studentessa universitaria ad economia aziendale.

Mi presento sono Mashia Cirrincione, vengo da Palermo, ho 22 anni e sono una studentessa universitaria al terzo anno di Economia e Amministrazione Aziendale. Sono una ragazza determinata, allegra, a volte testarda, empatica e socievole, credo che quest’ultimo sia stato uno dei motivi più grandi che mi ha spinto ad iniziare questa nuova esperienza del servizio civile, mi piace stare a contatto con le persone e sapere che in qualche modo posso aiutarle… mi ha spinta dove sono oggi.
Sono dell’idea che per qualcuno anche un semplice sorriso o un “come stai?” possa fare la differenza e spero in qualche modo di averla fatta anch’io nella vita di qualcuno. Per quanto so che il nostro è prettamente un lavoro d’ufficio questo non vuol dire che non possano instaurarsi dei legami, e collegandomi a quello che dicevo prima, aiutare qualcuno. Vedere che comunque ragazzi della mia età si prestano come volontari per aiutare nel concreto persone che magari non hanno più le forze per farlo da soli mi mette gioia e mi fa sperare nella generazione futura.
Un altro motivo per cui sono qui è che mi è sempre interessato il mondo del volontariato ma non ho mai avuto modo di “avvicinarmici” nel concreto, fino ad oggi e posso dire, avendo svolto vari lavori, che ad oggi questo è al momento il mio preferito, sia per l’ambiente ma anche per i colleghi che grazie a questa esperienza sono riuscita a conoscere.
Penso che ancora ci sia molto da scoprire e sicuramente anche da dire ma lo vedremo nel corso di questo anno, però al momento posso solo dire di essere contenta di aver preso la decisione di diventare una volontaria del servizio civile e trovarmi qui circondata da persone che vogliono aiutare il prossimo.
Stefania Lo Sicco, 20 anni, studentessa universitaria in economia aziendale.

Sono Stefania, una ragazza di 20 anni, studio all’università economia aziendale, un mondo che mi piace e in cui in futuro vorrei lavorare. Sono felice di aver iniziato il servizio civile, ho voluto intraprendere quest’esperienza per mettermi in gioco, iniziare una nova sfida impegnandomi ad aiutare gli altri con il mio piccolo ogni giorno, rendere felice ed aiutare il prossimo anche con piccole azioni quotidiane mi rende serena.
Mi sento fortunata ad avere avuto l’opportunità di iniziare questo percorso che sono sicura mi farà crescere e fare delle belle esperienze, oltre il fare esperienza lavorativa, che mi permette anche di iniziare ad essere più indipendente continuando a studiare.
Sono una ragazza determinata e intraprendente nel raggiungere i miei obiettivi vado avanti per la mia strada lottando per crearmi un futuro, realizzarmi e raggiungere i miei scopi. Ma cerco ogni giorno di lottare per difendere i miei valori e i mei principi, di non scordarmi mai chi sono. In un mondo spesso cattivo e pieno di odio voglio essere utile, essere gentile e altruista con gli altri, credo fortemente nell’amore e nella forza che esso ha e ogni giorno cerco di donarlo agli altri.
Marisa Majo, 23 anni, volontaria del Servizio Civile Nazionale

Sono Marisa Majo e ho 23 anni. Ho conseguito il diploma in studi classici e adesso lavoro come volontaria del servizio civile presso l’ufficio informazione di Mercy in Action.
Ho dato vita insieme al mio compagno a un nuovo nucleo familiare. Nell’anno corrente ho avuto un bambino, perciò mi occupo e dedico quasi a tempo pieno a lui e alla mia famiglia.
Per quanto riguarda il lavoro, nonostante non abbia tantissime conoscenze informatiche, sto sperimentando e mi diletto nell’a scoperta delle funzionalita’ del computer. Mi piace creare presentazioni e so usare i programmi di scrittura e oltre a creare tabelle su excel.
Oltre all’ufficio informazione, mi sono interessata agli anziani della struttura con cui ogni tanto scambiato qualche parola. A me è sempre piaciuto aiutare gli altri, e’ un punto fondamentale dello scoutismo di cui ho fatto parte in passato. Ho infatti spesso ho svolto attività di volontariato con bambini, orfani, disabili e anziani quando era scout, e mi piace riviverlo ora come volontaria di Mercy.
Vuoi anche tu essere volontario con Mercy?
Scrivi a info@mercyinaction.it e dicci la tua disponibilita’ ad unirti al nostro gruppo di volontari.
Ti aspettiamo!