fbpx

Lo sport per ripartire dopo la pandemia

Il progetto del campo sportivo di Wolisso, nato durante i difficili mesi della pandemia, rappresenta il frutto di un impegno collettivo e di una perseveranza straordinaria. Atteso con ansia da studenti, insegnanti, genitori e dalla comunità locale, questo spazio simbolizza la determinazione nel superare le sfide e creare nuove opportunità per i giovani.

Il nuovo campo da calcio regolamentare sarà dedicato alle attività sportive extracurriculari degli alunni delle scuole primarie e secondarie di Wolisso. La struttura non è soltanto un luogo per lo sport, ma anche un punto di incontro e condivisione, che rafforzerà lo spirito di squadra e il senso di comunità.

La necessità di un campo da calcio per la scuola di Wolisso

La costruzione di un campo da calcio nella scuola risponde a un’esigenza concreta: aumentare l’accesso e la partecipazione scolastica per oltre 1.400 studenti all’anno, distribuiti in 18 classi. Grazie alle attività sportive, il progetto mira a coinvolgere i ragazzi in percorsi educativi più completi, incentivando la frequenza e promuovendo l’integrazione sociale.

La pratica sportiva, se ben organizzata, ha dimostrato di essere uno strumento potente per il cambiamento sociale. Aiuta i giovani a sviluppare competenze personali e relazionali, rafforzando il loro impegno per costruire un futuro migliore come cittadini attivi. In contesti vulnerabili, lo sport può rompere il ciclo di povertà, violenza e disuguaglianza, dando ai ragazzi e alle loro famiglie la possibilità di uscire da situazioni di marginalità sociale.

Mercy in Action crede nel potere dello sport come fattore di sviluppo e crescita. È stato scientificamente dimostrato che lo sport sia uno strumento per lo sviluppo. Il nostro specifico scopo è di facilitare i giovani svantaggiati e che vivono in condizioni di vulnerabilità a creare un futuro migliore per sé stessi, le loro famiglie e le loro comunità.

Superate tante difficolta’ nella realizzazione del campo

La realizzazione del nuovo campo da calcio a Wolisso ha preso avvio nel 2021 dopo il Capodanno etiopico. Nel corso dei mesi successivi, oltre alle piogge stagionali prolungate che hanno ostacolato il proseguimento degli scavi, si e’ assistito ad un peggioramento della capacita’ di reperire il materiale da costruzione in loco e al trasporto e movimentazione dei mezzi per la critica situazione del Paese e le ripercussioni dello scoppio della guerra in Ucraina. La stagione delle piogge nella primavera del 2022 ha ulteriormente rallentato l’avvio dei lavori.

A marzo del 2023, in occasione della visita di Sr Maria Caudullo in Etiopia, si riesce a rinegoziare il costo per la costruzione del campo sportivo con un altro impresario e in seguito a sostenere l’aumento dei costi di realizzazione. Nel 2024 sono poi state acquistate le infrastrutture (porte, segnaletica, panchine) e il materiale sportivo (palloni, divise, scarpe) per i ragazzi che frequenteranno il centro. E’ stata poi realizzata la rete di protezione per il campo (circa 400 metri lineari) e gli ingressi, oltre alla semina del manto erboso.

Un sentito ringraziamento va a Luca e a tutti coloro che hanno contribuito a questo ambizioso progetto, attraverso il finanziamento, il supporto morale e l’infaticabile lavoro sul campo. Grazie alla loro dedizione, i giovani di Wolisso potranno beneficiare di uno spazio sicuro e attrezzato per crescere, imparare e divertirsi insieme.

Un bellissimo regalo di Natale!!! Spero un giorno di poter venire a giocare con loro! Grazie!

Luca