fbpx
Nella nuova missione in Uganda, in costruzione una scuola e una clinica rurale per la comunità di Bufulubi

Bufulubi, un nome curioso per il villaggio vicino a Jinja, una cittadina di 300mila abitanti nella parte sudorientale dell’Uganda. E’ qui che le Figlie della Misericordia e della Croce stanno avviando una nuova realtà missionaria sulle sponde del Lago Vittoria, dopo la presenza nella capitale Kampala.

La nuova realtà missionaria è possible grazie al prezioso contributo di tanti sostenitori, che hanno sostenuto la costruzione della comunità delle suore, di un asilo nido, una scuola materna di 5 aule e un centro per i ragazzi orfani.

Bufulubi
Costruzione nuova missione nel villaggio di Bufulubi

Uganda, una popolazione giovane

L’Uganda è un importante paese nell’Africa Centrale, da anni governato da un regime che non garantisce il rispetto dei diritti umani della sua popolazione. E’ caratterizzato da una rapida crescita della popolazione (oltre il 3,3%) dato l’elevato tasso di natalità (quasi 4,5%) che porta ad una popolazione molto giovane (quasi metà ha meno di 15 anni) e una forte richiesta di servizi legati alle cure materno e infantili. Secondo i dati dell’Unicef del 2022, malaria, infezioni respiratorie e diarrea rimangono la principale causa di morte per bambini con meno di 5 anni. 20 000 bambini all’anno continuano a contrarre l’HIV dalle proprie madri. Quasi la metà dei due milioni di orfani dell’Uganda sono stati causati dall’Aids.

Una clinica per mamme e bambini

L’Instituto delle Figlie della Misericordia e della Croce ha poi avviato la costruzione di una clinica rurale. La clinica offre i servizi sanitari di base a donne e bambini, che rappresentano la maggior parte della popolazione. La clinica sarà gestita dalle Figlie della Misericordia e della Croce, che ha scavato un pozzo d’acqua e sta completando le recinzioni per garantire protezione e sicurezza agli ospiti del centro. E’ essenziale garantire il miglioramento dell’approvvigionamento di acqua potabile, il miglioramento dei servizi igienici e l’educazione come le principali strategie per la riduzione del tasso di mortalità infantile.

Una volta completata la realizzazione della clinica, prevista per la fine del periodo invernale, serve provvedere agli arredi, alle attrezzature sanitarie e servizi igienici per fornire un’assistenza di qualità a mamme e bambini.

Se vuoi sostenere la realizzazione della nuova clinica rurale a Bufulubi, puoi dare il tuo contributo tramite bonifico bancario a:

Mercy in Action APS
IBAN  IT 85 B 0760 1046 0000 1018083533
Causale: Clinica Bufulubi

Per informazioni scrivi a info@mercyinaction.it