fbpx

Le nostre missioni in Etiopia, un paese di quasi 115 milioni di abitanti, sono in prima linea nella prevenzione alla pandemia di COVID19 che in modo preoccupante si sta espandendo nel Paese. Ad oggi, sono più di 34.000 i casi registrati, con 600 morti e 13.300 ricoverati (dati OMS, aggiornati al 20 agosto 2020).

https://www.worldometers.info/coronavirus/country/ethiopia/

Mercy in Action ha cercato di garantire subito alle cliniche di Getche e Mique i dispositivi sanitari di protezione individuale (guanti, mascherine, materiale igienizzante). I materiali sono difficili da reperire in loco per la chiusura dei confini e dei negozi, dal confinamento e accaparramento delle risorse. Le suore hanno promosso poi una maggior conoscenza dei sistemi di prevenzione e riduzione del rischio di infezioni tra la popolazione locale e tra gli operatori sanitari, grazie al lavoro incessante delle consorelle e infermiere delle Figlie della Misericordia e della Croce.

Ma come cambia la situazione di quotidiana difficoltà che gli operatori sanitari –  tra cui le nostre consorelle a Mique, Getche e Wolisso –  devono affrontare nei diversi contesti di intervento?

Riproponiamo l’importante testimonianza del dott. Giovanni Putoto, responsabile programmazione di Medici con l’Africa Cuamm, che è stato di recente in Etiopia e che afferma: «Quando Covid-19 è arrivato nei paesi africani – tra cui Etiopia e Uganda – l’impatto è stato immediato sui servizi, le strutture e gli operatori che si sono trovati sguarniti di fronte a questa minaccia infettiva. La disponibilità e l’uso dei dispositivi di protezione individuale era, ed è tutt’ora, estremamente scarsa. La mancanza di strumenti che abbiamo vissuto noi in Italia ad inizio pandemia, in Africa è moltiplicata all’ennesima potenza. La Banca Mondiale si aspetta che l’impatto sociale-economico colpirà in maniera particolarmente negativa i più poveri con l’aumento da 70 a 100 milioni di persone che precipiteranno in povertà estrema e 250 milioni di persone che entreranno in uno stato di fame.

Mercy in Action ha promosso la campagna ‘Un sacco di Misericordia per essere vicini alle popolazioni colpite dalla pandemia con la distribuzione di farina e aiuti alimentari. Abbiamo già raggiunto 1000 persone, ma i bisogni aumentano.

Se puoi aiutarci, dona anche tu il tuo contributo a UN SACCO DI MISERICORDIA tramite PayPal