fbpx

Un nuovo nido a Wolisso per gli allievi più piccoli

Un nuovo nido a Wolisso è stato realizzato dalle Figlie della Misericordia e della Croce per favorire lo sviluppo per bimbi dai 2 a 3 anni. Il nuovo nido è molto importante per educare e prendersi cura dei più piccoli nell’Etiopia rurale.

nido a wolisso studenti

Il bambino impara di più durante i primi sette anni di vita. Questo rende la frequenza all’asilo nido un momento cruciale nel loro sviluppo poiché è qui che vengono costruite le basi per qualsiasi apprendimento futuro. L’accesso alle scuole d’infanzia è particolarmente importante se i genitori non hanno risorse o hanno un basso livello di alfabetizzazione. In Etiopia il 49% della popolazione adulta non è in grado di leggere e scrivere. I bambini imparano meglio attraverso il gioco e l’esplorazione, per questo è così importante l’istruzione precoce.

I bambini imparano nei primi anni o all’asilo utilizzando i sensi: vista, udito, tatto, gusto e olfatto. A questa età, lo sviluppo sensoriale e motorio è cruciale. Ciò significa che imparano a conoscere l’ambiente circostante usando i sensi e le azioni di movimento motore / muscolare.

Nido a Wolisso

La comunità delle Figlie della Misericordia e della Croce di Wolisso hanno riabilitato una grande aula nei pressi della scuola primaria. Lo spazio può accogliere 30 bambini dai 2 ai 3 anni, provenienti da Wolisso. Nella stessa area ci sono il Sr Gabriel kindergarten, la scuola primaria e secondaria che accolgono più di 1000 studenti.

Grazie al sostegno dei fondi dell’Infanzia Missionaria della Chiesa Cattolica, le Figlie della Misericordia e della Croce hanno acquistato nuovi materiali (materassi, giocattoli e libri, primo soccorso e materiali di consumo), l’arredamento (scaffali, librerie, scrivanie, sedie e ripiani) e tanti giochi per bambini, compresi le strutture per il parco giochi all’aperto.

I nuovi strumenti garantiscono un ambiente migliore per i bambini che frequentano i corsi di prima educazione e li aiutano a migliorare la loro crescita delle competenze e lo sviluppo personale.

Per il momento sono 30 i bambini e bambine che frequentano l’asilo nido a Wolisso, dando sollievo alle mamme che così possono dedicarsi al lavoro o alla cura di altri familiari. L’educazione all’infanzia fornita dall’asilo e dalla scuola primaria faciliterà la possibilità per le donne di seguire attività generatrici di reddito mentre i bambini sono al sicuro a scuola.