fbpx

Quattro volontari partiti a settembre per le comunità di Getche e Mique

Un’esperienza desiderata e coltivata da molto tempo… e finalmente si prende il volo! Massimiliano e Laura in Etiopia per la salute di mamme e bambini.

VIENI E VEDI è il programma di volontariato internazionale di Mercy in Action che permette a tanti professionisti e operatori sanitari di mettere a disposizione le loro competenze e desiderio di condividere un’esperienza professionale nelle cliniche dell’Istituto delle Figlie della Misericordia e della Croce in Africa.

Massimiliano è un medico ginecologo e Laura è un’ostetrica. Insieme hanno visitato prima la missione di Wolisso, dove e’ attiva una clinica dentale. Hanno poi proseguito per Getche, dove lavoreranno una settimana nella clinica di Getche per l’assistenza di mamme e bambini, a supporto delle suore e personale sanitario locale che assistono a circa 450 parti ogni anno.

LA CLINICA DI GETCHE, AVAMPOSTO PER I PARTI SICURI

Getche e’ l’unico presidio sanitario per una popolazione di oltre 30.000 persone: molte donne arrivano dai villaggi vicini spesso a piedi, esauste e senza cibo e vestiti per il nascituro. La tutela della salute materna infantile ha bisogno di servizi e infrastrutture, ha bisogno che le donne possano accedere ad un’assistenza di qualità, ma necessita anche di un grande lavoro culturale sulle popolazioni per far si che le mamme si rechino a partorire in clinica, riducendo i rischi di mortalità materna e infantile. Grazie alla campagna SALUTE AL CENTRO, Mercy in Action si impegna a garantire loro un parto sicuro a mille donne in Etiopia quest’anno.

L’esperienza di Laura continua poi nella clinica di Mique, dove raggiungera’ Maurizio e Letizia, altri due volontari che saranno nella comunità del Sidamo con sr Marta. Il lavoro sul campo e’ essenziale e richiede molto coraggio e tenacia, ma l’obbiettivo e’ lavorare tutti insieme affinché nessuna donna nel mondo debba più morire nel dare alla luce una nuova vita.

IL VALORE DI ESSERE VOLONTARI CON MERCY IN ACTION

Le missioni di volontariato con Mercy in Action sono molto più di un’opportunità professionale per i giovani operatori sanitari: sono un’esperienza di vita in prima linea, al servizio delle comunità più povere del mondo. La nostra associazione offre l’opportunita’ a tanti volontari e professionista della salute di mettere il loro talento e le loro competenze al servizio di chi ne ha un urgente bisogno. Le missioni sono nel cuore di aree remote e a basse risorse, dove il loro contributo e’ vitale e apprezzato. Nei piccoli villaggi, l’accesso a cure mediche è un lusso e ogni gesto di solidarietà può fare la differenza tra la vita e la morte.

Lavorare a fianco di altri volontari e degli abitanti locali ha permesso loro di far parte di una vera e propria “famiglia missionaria”, unita dallo stesso obiettivo: offrire assistenza, conforto e speranza dove ce n’è più bisogno. In queste comunità, si sono sentiti parte di qualcosa di più grande, condividendo esperienze indimenticabili con persone che, come loro, credono nel valore del servizio agli altri.

I volontari di Mercy riconoscono che l’esperienza ha permesso loro di crescere non solo come professionisti, ma anche come persone. Vivere e lavorare a stretto contatto con le comunità locali e con le suore ha aperto loro gli occhi sulle realtà che i libri non possono raccontare, e ha restituito una gratificazione e una consapevolezza che solo il volontariato missionario può donare.