Dal dolore nasce una nuova speranza per i bambini di Bufulubi
In viaggio! Le nostre consorelle sono in partenza per la nuova missione in Uganda e con loro ci sono le volontarie Vincenza e Raissa che fanno parte di un’associazione nostra partner.
Sono state convolte da Pina, che da anni ha dato avvio alla bellissima avventura a Bufulubi per il Nido di Gina. Gina è una ragazza appassionata del mondo e che si è innamorata dell’Africa in uno dei suoi viaggi di scoperta. Purtroppo se n’è andata troppo presto ma la mamma ha saputo trovare la forza per superare questo dolore cercando nuovi modi per dare significato alla propria vita, trasformando il dolore in solidarietà.
L’esperienza di Pina e di tanti volontari che hanno visitato le missioni delle Figlie della Misericordia e della Croce in Africa può offrire un modo tangibile per canalizzare le proprie energie in un’azione positiva. La partecipare attiva a progetti di volontariato offre l’opportunità di fare la differenza nella vita degli altri e guadagnare una prospettiva nuova e più ampia sulla vita. Entrare in contatto con comunità ugandesi che affrontano sfide quotidiane può mettere in prospettiva le nostre difficoltà e far apprezzare ciò che si ha.
Bufulubi è un villaggio nel sud dell’Uganda. E’ qui che ha preso vita una nuova realtà missionaria sulle sponde del Lago Vittoria, dopo la presenza delle suore nella capitale ugandese. La nuova missione è resa possible grazie al prezioso contributo di tanti amici e sostenitori, che hanno contribuito alla costruzione della comunità delle suore, di un asilo nido, una scuola materna di 5 aule e un centro per i ragazzi orfani.
L’Instituto delle Figlie della Misericordia e della Croce ha poi avviato la costruzione di una clinica rurale. La clinica offre i servizi sanitari di base a donne e bambini, che rappresentano la maggior parte della popolazione. La popolazione ugandese ha raggiunto i 44 milioni di abitanti ed è raddoppiata negli ultimi vent’anni. Tra le principali cause di morte tra le donne ci sono le condizioni neonatali, HIV/AIDS, le infezioni delle vie respiratorie, la malaria, malattie cardiache e diarroiche. Il miglioramento dei servizi igienici e l’educazione sono poi le principali strategie per la riduzione del tasso di mortalità infantile.
Questa popolazione affronta spesso sfide estreme legate alla mancanza di risorse fondamentali come cibo, acqua potabile e accesso ai servizi sanitari. Offrire supporto a queste persone non solo migliora le loro condizioni di vita materiali, ma anche riafferma la loro dignità e il loro valore come esseri umani. Lavorare fianco a fianco con altre persone in situazioni di bisogno può creare nuovi legami significativi. E’ questo senso di comunità e di solidarietà che si sviluppa durante il viaggio di conoscenza e il volontariato può aiutare a superare le proprie difficoltà e mettersi in connessione con un mondo più ampio e coinvolgente.
Se vuoi sostenere la realizzazione della nuova clinica rurale a Bufulubi, puoi dare il tuo contributo tramite bonifico bancario a:
Mercy in Action APS
IBAN IT 85 B 0760 1046 0000 1018083533
Causale: Clinica Bufulubi
Per informazioni scrivi a info@mercyinaction.it