fbpx

Carissima/o,

Spero che tu e i tuoi cari stiate bene e che stiate affrontando al meglio questo momento difficile. Questa emergenza sanitaria rappresenta una situazione del tutto nuova e difficile da fronteggiare, ma ce la faremo, insieme!

Purtroppo, il Coronavirus è arrivato anche in Africa, in particolare in Etiopia e Uganda dove ci sono le scuole e le cliniche delle Figlie della Misericordia e della Croce che ci aiuti a sostenere.
In Etiopia il lockdown per il coronavirus è letale, più del virus stesso. Con l’83,5% di persone che vive in povertà – e oltre 27 milioni di persone che vive con meno di 1,9 dollari al giorno – la chiusura dell’economia informale, piccoli commerci e agricoltura di sussistenza e il coprifuoco stanno facendo precipitare la già precaria condizione alimentare della popolazione rurale, più a rischio e senza mezzi.
Le nostre suore non possono più sedersi a tavola senza pensare con tristezza a come aiutare i tanti poveri che sono fuori dal cancello delle comunità.  
Le comunità dove lavoriamo non sono immuni da questo virus.

Vogliamo assicurarci che le scuole di Mique, Getche e Wolisso che tu hai contribuito a costruire e i sogni delle bambine e i bambini che stai aiutando a realizzare non si fermino qui, dopo anni di impegno. Non vogliamo abbandonare le nostre comunità e le famiglie degli oltre 3000 bambini che frequentano le nostre scuole.  

Per questo lanciamo la campagna ‘UN SACCO DI MISERICORDIA’ per poter donare un sacco di farina alle famiglie più povere e senza altri mezzi in questa difficile emergenza.

Le nostre suore acquisteranno 150 quintali di bokolò, la farina usata dalla popolazione come piatto base e che si trova nei mercati locali.

Con questa raccolta miriamo a raggiungere 1000 persone entro metà maggio. 

Abbiamo bisogno del tuo aiuto:  

–           Con 25 euro acquisti mezzo quintale (aiuti 1 famiglia di 7 persone per 1 mese)

–           Con 50 euro acquisti un quintale (aiuti una famiglia di 7 persone per 2 mesi)  

Le nostre suore si stanno già muovendo con le autorità locali per identificare le persone più a rischio in modo da garantire un sostegno essenziale per questi due mesi di quarantena forzata, dove non ci si può muovere. Le distribuzioni verranno fatte settimanalmente, fornendo i sacchi di granoturco alle famiglie in coordinamento con le autorità locali. Le comunità delle Figlie della Misericordia e della Croce mettono a disposizione le loro scuole per lo stoccaggio e distribuzione del materiale.

Dona anche tu al conto corrente interstatao a Mercy in Action Onlus

IBAN  IT 85 B 0760 1046 0000 1018083533

Causale: sacco di misericordia